L’Adorazione di Cristo Morto
La liturgia per la meditazione del Quinto Mistero Doloroso, si svolge secondo lo stesso schema previsto per i primi Quattro Venerdì di Quaresima, con esclusione della celebrazione della S. Messa.
In un’atmosfera resa ancor più mesta dalla poche luci che illuminano la chiesa, si fanno d’attorno al simulacro, aspettando con dolcissima commozione il proprio turno per rivolgerGli un’ultima preghiera.
- LA FUNZIONE -
GESU' MORTO E DEPOSTO DALLA CROCE
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Amen.
Accogliamo l'invito di Gesù a partecipare alla sua Passione.
Canto:
Padre Iddio, che il tutto governi,
Ti sovvenga dell'uomo caduto!
Col mio sangue da secoli eterni
mi giurasti volerlo salvar:
E il mio sangue ora accogli! È venuto
il gran tempo che il deggio versar.
Traggo all'orto ... Qual notte da' cieli
per me scende d'angoscia e d'affanni!
Mi seguite in quell'orto, o fedeli,
mi conforti la vostra virtù!
Questa è l' ultima sera, o Giovanni,
che a te parla l'amico Gesù.

Meditazione:
Considera, anima mia, che Gesù è morto per acquistarsi il tuo amore; che cosa hai fatto per meritarti un amore sì grande?
Tu misera, tu peccatrice! Eppure Gesù, tuo Dio, che ti creò dal nulla, ti ama tanto. Davvero egli è bontà infinita! Digli di cuore: Gesù mio, mi pento e vi amo.
Dominate sol Voi da oggi innanzi in questo mio cuore ribelle. Io a Voi lo consegno, a Voi lo dono tutto interamente. Manifestate la Vostra volontà e tutto io farò, sottomettendomi ai vostri voleri.
V.) Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
R.) Perché con la Tua Santa Croce hai redento il mondo.

Canto:
Gesù è morto! ... Tra tutti gli elementi
qual si accende durissima guerra! ...
Sole e luna di morte frementi
ignee stelle ne danno veder.
Da' suoi cardin riscossa la terra
par che voglia nel nulla cader.
Egli è morto! E fan tanto scompiglio
cieli e terra ad un uomo, che langue? ...
Ah! di Dio, di Dio era il Figlio
quei, che uccisero senza pietà,
ed il mondo d'un Dio sul sangue
vuol vendetta, e vendetta s'avrà! ...

Segue il canto del Vexilla e la benedizione con la reliquia della Croce.
Inno al santo Legno della Croce.